Invece di fare il solito Parco Giochi (area recintata in cui “rinchiudere” i bambini), l’architetto Stella sta progettando una “strada (pedonale) gioco” perchè i bambini si riapproprino della Città ! Tra un paio di mesi vi farò vedere qualche proposta … e speriamo che l’idea piaccia all’Amministrazione ! Intanto si accettano suggerimenti. Io ve ne faccio uno : giocare in strada … per non farvi mettere nel sacco !
E’ un’ottima idea, che potrebbe essere anche molto educativa per i bambini, nel senso della famosa massima “la mia libertà finisce dove comincia quella degli altri” e viceversa. Se cioè la strada è condivisa con gli adulti i bambini devono imparare a non fare giochi che limitino la libertà di movimento e sosta degli adulti, come ciocchi con palle, uso di mezzi con ruote ecc.
Ciao Paolo.
Mi potresti, gentilmente, fornire un nome eccellente di artigiano esperto in serramenti PVC?
Grazie mille e felice settimana.
Silvano Bertoldoso
docente noioso.
________________________________