Chi non ha sognato da bambino di avere in giardino una casa sull’albero ? Uno spazio tutto proprio in cui isolarsi a giocare immersi nella Natura. Ma magari da bambino non avevamo neanche il giardino (con relativo albero), e il sogno era svanito prima ancora di cominciare ! Qualcuno per fortuna c’è riuscito a realizzare questo sogno, ed io ho voluto documentarne alcuni . C’è la casa-nido di Jayson Fann (foto in alto), l’artista californiano che le realizza rigorosamente con rami raccolti dagli alberi per sperimentare come ci si sente a “dormire come gli uccelli”. C’è quella avveniristica
realizzata in Canada da Tom Chudleight: una sfera sospesa nel vuoto (qui a fianco) che promette panorami mozzafiato. Assieme ad alcune sue gemelle compone le Free Spirit Spheres , una specie di “villaggio nella foresta. Ci sono le 02 TreeHouse , una serie di case molto cool (foto qui sotto) realizzate in struttura metallica e tessuto impermeabile antistrappo, che vengono vendute on-line da un minimo di 25.000
fino a 52.000 dollari. Ma voglio finire questa mia carrellata con l’immagine di una casetta sugli alberi tradizionale e abbordabile dal punto di vista economico. E con un auspicio: sarebbe bello se in alcuni Parchi delle nostre città si installasse una casa sull’albero … per tutti quei bambini che
non hanno il giardino !
La casa sull’albero – 16.01.2014
Rispondi